Centro Allenamenti Personalizzati

VITO ANTONIO GENOVESE – TITOLARE LABOFIT

Affermato Personal Trainer, riconosciuto dal Coni, con esperienza decennale nel settore.

Sportivo da sempre, inizia il suo percorso formativo nel fitness nel 2012 presso la AICS-FIEF (Federazione Italiana Educatori Fisici e Sportivi), per poi conseguire due anni più tardi la prima certificazione di Personal Trainer.

Intraprende la sua carriera lavorativa prima come Istruttore di Sala Fitness e poi come Personal Trainer presso varie palestre della città, continuando però i suoi studi con enti di alta formazione come l’ELAV (Ricerca e Alta formazione per le Scienze Motorie) e il CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), conseguendo diplomi e attestati di alto rilievo che gli consentono di specializzarsi nella fattispecie in 4 campi distinti:

• fitness
• dimagrimento
• educazione alimentare nello sport
• preparazione atletica

Nel 2018 data la grande richiesta decide ancora una volta di investire su se stesso e comincia a ideare il suo concept di palestra , in pochi mesi nasce LABOfit, primo Centro di Allenamenti Personalizzati della città.
Collabora con vari professionisti del settore, fisioterapisti, nutrizionisti e con maestri e accademie di arti marziali di rilievo nazionale .
Quest’ultima esperienza gli dà la possibilità di viaggiare in tutta la Penisola, curando la preparazione atletica, alimentare e mentale di atleti e professionisti di MMA (arti marziali miste) , aumentando in questo modo il suo bagaglio di competenze e conoscenze.

Nel 2019 riceve un riconoscimento presso il Teatro Casa Cava di Matera come figura di spicco, in ambito sportivo, della provincia di Potenza.
La sua è una formazione in continua evoluzione ed è seguendo questo principio che consegue poi il diploma di Istruttore di Ginnastica Preventiva Adattata per le disabilità (figura professionale riconosciuta dal Ministero dell’Interno) e nel 2021 il più alto riconoscimento formativo come personal trainer, diventando Élite Trainer EQF4 (european qualification framework) qualifica che certifica conoscenze, abilità e competenze nel proprio settore, rilasciata dalla EurEthICS Training Academy con sede in Belgio, presso gli Uffici dell’Unione Europea.

Partecipa con LABOfit a diversi bandi di progetti europei e nazionali sportivi di rilevanza sociale, vincendoli.
L’ultimo progetto denominato LGNet Emergency Assistance, ha portato la sua figura professionale ad essere protagonista di un documentario del Ministero dell’Interno, girato all’interno della palestra, da una troupe televisiva giunta direttamente da Roma.
Come atleta, partecipa nel 2020 alle qualificazioni del campionato Italiano NBFI (unica federazione di bodybuilding con controllo antidoping obbligatorio), classificandosi al sesto posto e nel 2021 al The Best Show di Perugia della federazione AINBB, gara internazionale di fitness, posizionandosi rispettivamente nella top 5 categoria HP-3 e al sesto posto nella categoria Bodybuilidng -70kg.
Ad oggi, il suo centro risulta essere tra i più frequentati della città, le sue consulenze e le sue programmazioni tra le più richieste.

Si afferma anche in altri ambiti quali, in particolare, la pianificazione di allenamenti personalizzati per il superamento delle prove fisiche dei concorsi pubblici nelle forze armate e il coaching online per i clienti fuori regione e per chiunque necessiti di un’assistenza sportiva di questo tipo.

Percorso formativo:
FIEF AICS EPS CONI : Personal Trainer
ACCADEMIA DOMANI : Educatore Alimentare Sportivo
ELAV EPS CONI : BC Certification
AICS EPS CONI : Personal Trainer Modulo 2
CSEN EPS CONI : Istruttore di Ginnastica Preventiva Adattata
AES SICUREZZA : Operatore BLS-D
AICS EPS CONI : Educatore per l’alimentazione e l’integrazione sportiva
AICS EPS CONI : Personal Trainer Modulo 3
AICS EPS CONI : Preparatore Atletico Sportivo negli Sport da Combattimento
EurEthICS Training Academy : Elite Coach Trainer Eqf4
Strength Trainer FIPL / AIF

DOMENICO COLUCCI

Personal Trainer, Fighter Professionista di MMA (mixed martial art) e cintura blu di Brazilian Jiu Jiitsu , si avvicina al mondo dello sport all’ età di 7 anni iniziando dapprima con il calcio per poi passare, successivamente, alle arti marziali.

Il suo percorso da amatoriale nelle arti marziali lo vede subito protagonista in giro per l’Italia; inanella infatti una serie di importanti vittorie che, in tempi brevissimi, lo proiettano nel mondo del professionismo e diventa di fatto il primo lucano a diventare Professionista di MMA. Ancora oggi è lui a rappresentare e a tenere alto il nome della Regione Basilicata nelle Mixed Martial Art.

Da professionista ha preso parte ad eventi di grande interesse nazionale e internazionale quali i celeberrimi Golden Cage e Milano in The Cage dove ha sempre ben figurato, portando a casa prestigiose vittorie. Oggi è nella TOP 40 FIGHTER MMA PESI LEGGERI in Italia .

Si cimenta con ottimi risultati anche nel Brazilian Jiu Jitsu con vittorie di spessore in ambito nazionale che gli consentono la partecipazione all’ Europeo di IBJJF e al Warsubmission .

Gli importanti risultati ottenuti nelle gabbie e sui tatami, Domenico li ha raggiunti non solo per talento, impegno costante e determinazione, ma anche grazie ad un’invidiabile preparazione fisica e muscolare. Questo gli ha consentito di appassionarsi al mondo del fitness in senso stretto e, già dal 2018, inizia la sua esperienza come istruttore di sala fitness all’interno del Progetto Labofit; negli anni a seguire, attraverso tanta formazione con AICS e CONI e tanta pratica sul campo, si diploma come Personal Trainer Modulo 1, qualifica riconosciuta e rilasciata dal CONI/AICS Italia e si specializza nell’allenamento funzionale raggiungendo la qualifica di Istruttore Functional Training.

All’ interno della nostra palestra e’ la figura principale di supporto dello Staff tecnico ed è stato più volte nominato dal coordinamento del centro quale formatore sportivo dei beneficiari dei progetti europei e sociali a cui prendiamo parte come Labofit.

MIRKO FRANCIONE

Appassionato al mondo dello sport fin da bambino e atleta stabile del Team LABOfit da ormai cinque anni.

Nel 2020 si approccia al mondo dello sport non più come appassionato e atleta ma come lavoratore sportivo iniziando il suo percorso con l’AICS e il CSEN, conseguendo il diploma di Istruttore di Tecniche di Allungamento Globale (riconosciuto dal CONI) e continuando i suoi studi con il supporto e la guida dei suoi colleghi di maggiore esperienza.

Oggi è un pilastro fondamentale del Centro LABOfit, con la mansione di Istruttore di Sala Fitness.
Centro Labofit
Piazzale Abruzzo 2
85100 Potenza PZ
Italia
Copyright 2022 – Privacy Policy